Sito non completamente disponibile al momento.

Il nostro strumento per la gestione del tuo consenso all'utilizzo dei cookie da parte nostra è temporaneamente offline. Pertanto potrebbero mancare alcune funzionalità che richiedono il consenso all'uso dei cookie.

Auto elettriche - Batteria e tecnologia della trazione.

Ecco come funziona un’auto elettrica.

BMW i4 eDrive40 Gran Coupé: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 18–14,9; autonomia elettrica, WLTP in km: 506–613

I valori indicati sono stati determinati secondo la procedura di misurazione WLTP prescritta. I valori effettivi dipendono da vari fattori, ad esempio carico, stile di guida, percorso, condizioni meteorologiche, utenze comfort (inclusa la climatizzazione), pneumatici, stato di invecchiamento della batteria.

BMW i5 M60 xDrive Berlina: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 19,5–17,1; autonomia elettrica, WLTP in km: 473–540

I valori indicati sono stati determinati secondo la procedura di misurazione WLTP prescritta. I valori effettivi dipendono da vari fattori, ad esempio carico, stile di guida, percorso, condizioni meteorologiche, utenze comfort (inclusa la climatizzazione), pneumatici, stato di invecchiamento della batteria.

BMW i3:Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 16,6–15,3;autonomia elettrica, WLTP in km: 278–307

I valori indicati sono stati determinati secondo la procedura di misurazione WLTP prescritta. I valori effettivi dipendono da vari fattori, ad esempio carico, stile di guida, percorso, condizioni meteorologiche, utenze comfort (inclusa la climatizzazione), pneumatici, stato di invecchiamento della batteria.

Cos’è che rende speciale un’auto elettrica.

Disegno schematico di una trazione elettrica BMW smontata

Il motore elettrico convince per il suo approccio potente.

Rispetto al motore a combustione, il motore elettrico sviluppa la sua potenza in modo ancora più dinamico. Scarica immediatamente tutta la trazione di cui è capace sulla strada.

Un primo piano di una persona che carica una vettura elettrica BMW

Nell’auto elettrica la batteria sostituisce il serbatoio del carburante.

Invece di bruciare carburante, funziona con l’elettricità. Un'auto elettrica non ha un serbatoio per la benzina o il gasolio. È dotata di una batteria elettrica integrata e di un sistema di ricarica.

Una BMW grigia è ferma a un semaforo rosso in centro città

Ricaricare la batteria con la frenata rigenerativa.

Nelle auto con motore elettrico, l’impianto frenante è rigenerativo. A differenza dei freni tradizionali consente di recuperare energia. Si tratta del cosiddetto recupero dell’energia di frenata.

La batteria dell'auto elettrica BMW. Buono a sapersi.

Capacità, potenza di carica e peso. Quando si parla della batteria delle auto elettriche i termini utilizzati sono molti. Una breve panoramica.

Un primo piano di diverse batterie blu e bianche su nastro nello stabilimento BMW

La batteria dell'auto elettrica è un accumulatore di energia.

La batteria di un'auto elettrica è un accumulatore di energia mobile. È costituita da un elevato numero di celle, che assorbono l'elettricità attraverso la colonnina di ricarica e la trasferiscono al motore elettrico. La quantità di energia in chilowattora (kWh) che la batteria di un'auto elettrica può immagazzinare è determinata dal numero e dal volume energetico delle celle, spesso indicato anche come capacità. La capacità di carica, espressa in chilowatt (kW), indica la velocità di ricarica di un'auto elettrica presso la colonnina di ricarica.

Il valore di una batteria per auto elettriche si misura in termini di longevità.

Analogamente al motore a combustione, la batteria dell'auto elettrica è il componente più prezioso di una BMW. Il prezzo della batteria elettrica dipende anche dalla sua capacità. Ciò significa che più energia può immagazzinare una batteria per auto elettrica, maggiore sarà il costo. La longevità della batteria di un'auto elettrica può essere influenzata positivamente dal comportamento di utilizzo. Ci sono inoltre delle funzioni integrate che garantiscono una protezione aggiuntiva.

Vista laterale di una BMW grigia che percorre una strada in riva al mare

Ecco come preservare la durata della batteria della tua auto elettrica.

La batteria di un'auto elettrica viene sviluppata con la massima cura. Tuttavia, l'autonomia e le prestazioni di ricarica diminuiscono leggermente nel tempo, in linea con il normale processo di invecchiamento. È lo State of Health (SoH) che esprime questo dato. Indica il volume energetico massimo di energia della batteria di un'auto elettrica usata rispetto a una nuova. Più basso è il SoH, minore è l'autonomia. Una gestione e uno stile di guida attenti ti aiuteranno a mantenere la massima autonomia possibile.

Raccomandazioni per ottimizzare la durata della batteria di un'auto elettrica.

Ecco come mantenere un elevato livello di energia della batteria dell'auto elettrica.

La batteria di un'auto elettrica è progettata per gestire tutte le situazioni quotidiane. È quindi soggetta a invecchiamento fisico. Una parte dell'invecchiamento è dovuta anche al passare del tempo. Evitare livelli di carica e temperature elevate durante la sosta consente di rallentare l'invecchiamento legato al tempo. L’altra percentuale dell’invecchiamento è influenzata in modo significativo dal numero di cicli di carica e scarica. Si tratta del cosiddetto invecchiamento ciclico. Per rallentarlo è possibile, ad esempio, adottare uno stile di guida proattivo e potenze di ricarica moderate.

Disegno schematico di una BMW i3 con batteria smontata

Un’esperienza pluriennale
prendendo ad esempio la BMW i3.

La robustezza delle batterie delle auto elettriche BMW è già evidente nella nostra prima auto elettrica, la BMW i3. Monitoriamo il comportamento di invecchiamento della sua batteria dal 2013. Abbiamo effettuato test di guida e di ricarica approfonditi Anche durante lo sviluppo della BMW i3 e valutato il comportamento all'invecchiamento mediante simulazioni.

Una donna passa davanti a una BMW blu davanti a una concessionaria BMW

Trova l’auto elettrica BMW usata, ideale per te.

Sei interessato a un'auto elettrica usata BMW di qualità? Scopri qui tutto quello che c'è da sapere sulle nostre auto elettriche usate.

Disegno schematico di una batteria smontata

Presupposti migliori per le nuove generazioni di BMW.

Rispetto ai modelli attuali, i primi modelli di BMW i3 avevano ancora una batteria elettrica molto piccola. Grazie ai progressi tecnici e all'aumento delle dimensioni della batteria, le nuove generazioni di auto elettriche BMW presentano condizioni ancora migliori in termini di comportamento all'invecchiamento. Tuttavia, poiché nei singoli casi questo comportamento è influenzato da molti fattori, non si possono fare affermazioni generali sul comportamento all'invecchiamento del singolo veicolo.

La nostra garanzia estesa per le batterie delle vetture 100% elettriche.

Una mano tocca lo stemma BMW bordato di blu sul frontale di  una BMW rossa

La garanzia estesa* ti protegge da costi imprevisti in caso di difetti materiali e di fabbricazione della batteria ad alto voltaggio. Per le BMW i3 immatricolate prima del 01-08-2019 la copertura chilometrica vale 8 anni o fino a 100.000 km, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per primo. Per tutti gli altri modelli BMW 100% elettrici, la garanzia vale 8 anni o fino a una percorrenza massima di 160.000 km.

Un cliente è in piedi davanti alla portiera aperta della sua auto (una BMW blu)  accanto a un dipendente BMW che tiene in mano un tablet. Sullo sfondo è visibile un edificio con l’insegna 'BMW Service'

La tua BMW 100% elettrica è inoltre coperta da una garanzia* contro l’invecchiamento della batteria. Ciò ti garantisce una mobilità a lungo termine con una capacità utile della batteria pari ad almeno il 70% rispetto alla batteria nuova. La garanzia vale 8 anni o fino a 160.000 km di percorrenza, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per primo. Per le BMW i3 immatricolate prima del 01-08-2019, la garanzia vale 8 anni o fino a una percorrenza massima di 100.000 km.

La struttura di un motore elettrico. Spiegato in modo semplice.

Disegno schematico di un motore elettrico BMW

Come funziona la trazione elettrica.

Il motore elettrico converte l'elettricità in movimento. I suoi componenti più importanti sono il rotore e lo statore. Come suggerisce il nome stesso, il compito del rotore è quello di ruotare. Ciò avviene grazie all'interazione tra il campo magnetico del rotore e dello statore. A seconda del tipo di motore, il campo magnetico del rotore viene generato da magneti o dall'elettricità. Il motore elettrico trasmette la rotazione alle ruote attraverso un cambio a 1 rapporto. Considerando il ciclo di guida (WLTP), l'efficienza del motore elettrico è più di tre volte superiore a quella del motore a combustione. Le auto elettriche BMW utilizzano spesso motori sincroni ad eccitazione separata estremamente efficienti, detti SSM.

Guidare una BMW elettrica. Un'esperienza speciale.

Una BMW elettrica offre una guida piacevolmente silenziosa, ma allo stesso tempo familiare. Quando si preme il pedale dell'acceleratore, l'accelerazione è spontanea, potente e ben dosabile. In frenata, il feeling sul pedale è preciso. La batteria nel sottoscocca fa sì che il baricentro sia basso, e che la tua BMW tenga molto bene la strada.

Vista laterale di una BMW grigia su una strada cittadina

Ecco perché un'auto elettrica accelera così rapidamente.

Grazie all'utilizzo di un cambio a 1 velocità, la tua BMW elettrica accelera senza problemi e senza cambiare marcia. Quando si preme il pedale dell'acceleratore, la coppia è immediatamente disponibile. Se si toglie il piede dal pedale, la BMW decelera con la stessa rapidità. Esattamente come desideri e in base all'impostazione di recupero scelta.

Ecco come frena una BMW con recupero di energia intelligente.

L’impianto frenante di una BMW elettrica analizza le situazioni di frenata per la massima efficienza. Sfrutta l'intero potenziale di recupero del motore elettrico. Se necessario, viene attivato il sistema di frenata convenzionale. Questa interazione intelligente massimizza il recupero di energia, protegge i freni e riduce le emissioni di particelle.

 

Tutti i sistemi di assistenza alla guida, di connettività e di sicurezza di BMW sono ausili alla guida e non esonerano l’utilizzatore dalla sua responsabilità di conducente. Vi preghiamo di attenervi alle informazioni contenute nelle istruzioni per l’uso e ai limiti degli specifici sistemi ivi descritti.

Domande e risposte su batteria e motore elettrico.

Ulteriori informazioni.

Una BMW iX grigio-blu percorre una strada in riva al mare

Autonomia elettrica. 

Con le autonomie delle nostre auto elettriche, potrai raggiungere facilmente anche destinazioni lontane. Il pianificatore del percorso mostra le opzioni di ricarica durante il tragitto.

Una BMW rossa si ricarica in una stazione di ricarica in un garage di legno

Ricarica a casa.

Ricarica la tua auto elettrica o ibrida plug-in durante la notte o tra un viaggio e l'altro. Parti sempre con un buon livello di carica e adatta comodamente la ricarica della tua BMW elettrica alle tue esigenze.

Informazioni legali obbligatorie.

BMW i4 eDrive40 Gran Coupé2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 18–14,9; autonomia elettrica, WLTP in km: 506–613

BMW i4 M60 xDrive Gran Coupé2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 20,9–16,9; autonomia elettrica, WLTP in km: 433–543

BMW i5 eDrive40 Berlina2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 17,9–14,7; autonomia elettrica, WLTP in km: 513–627

BMW i5 M60 xDrive Berlina2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 19,5–17,1; autonomia elettrica, WLTP in km: 473–540

BMW i5 eDrive40 Touring2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 18,6–15,4; autonomia elettrica, WLTP in km: 495–602

BMW i5 M60 xDrive Touring2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 20,1–17,7; autonomia elettrica, WLTP in km: 455–522

BMW i7 xDrive602: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 22,2–18,5; autonomia elettrica, WLTP in km: 517–624

BMW i7 M70 xDrive2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 23,7–20,8; autonomia elettrica, WLTP in km: 490–559

BMW iX1 eDrive202: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 17,1–15,5; autonomia elettrica, WLTP in km: 431–473

BMW iX2 xDrive302: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 17,7–16,3; autonomia elettrica, WLTP in km: 418–449

BMW iX xDrive602: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 21–17,9; autonomia elettrica, WLTP in km: 596–701

BMW iX M70 xDrive2: Consumo elettrico, ciclo misto WLTP in kWh/100 km1: 23,6–20,6; autonomia elettrica, WLTP in km: 518–600

 

1 I dati ufficiali relativi al consumo di carburante, alle emissioni di CO2, al consumo di corrente e all’autonomia elettrica sono stati rilevati secondo la procedura di misurazione prescritta dal Regolamento dell’Unione Europea (UE) 715/2007 nella versione attualmente in vigore. Le indicazioni per il ciclo WLTP tengono conto di tutti gli eventuali equipaggiamenti speciali (in questo caso del mercato tedesco). Per le vetture sottoposte a nuove prove del tipo, a partire dal 1° gennaio 2021 esistono soltanto indicazioni ufficiali basate sul ciclo WLTP. Inoltre, secondo il Regolamento UE 2022/195, a partire dal 1° gennaio 2023 i valori NEDC nei certificati di conformità CE non saranno più applicabili. Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione NEDC e WLTP fare riferimento a www.bmw.com/wltp.

Per ulteriori informazioni relative ai consumi ufficiali di carburante e alle emissioni di CO2 specifiche per nuove vetture, consultare la "Guida ai consumi di carburante, alle emissioni di CO2 e al consumo di corrente di nuove vetture", disponibile gratuitamente presso tutti i Concessionari BMW, presso la Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), Hellmuth Hirth Str. 1, 73760 Ostfildern Scharnhausen, e all’indirizzo https://www.dat.de/co2/.

2 I valori indicati sono stati determinati secondo la procedura di misurazione WLTP prescritta. I valori effettivi dipendono da vari fattori, ad esempio carico, stile di guida, percorso, condizioni meteorologiche, utenze comfort (inclusa la climatizzazione), pneumatici, stato di invecchiamento della batteria.